olio-tarascio-logoolio-tarascio-logoolio-tarascio-logoolio-tarascio-logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Prodotti
    • Linea Sinfonia
  • Contatti
  • Blog
0
olio extravergine d'oliva
L’olio extravergine d’oliva fa ingrassare?
26 Febbraio, 2020
Published by wp_6557831 on 2 Aprile, 2021
Categories
  • Curiosità
Tags
  • albero di ulivo
  • olive
  • pace
  • pasqua
  • ulivo

Perchè l’ulivo è simbolo della Pace?

Narra la leggenda che, alla fondazione di Atene, due dèi dell’Olimpo si contendessero l’onore di vegliare sulle sorti della città, Atena e Poseidone. Entrambi recavano doni: Poseidone fece uscire dalle onde dell’Egeo un possente cavallo, Atena fece germogliare dal monte Licabetto, su cui si trovava l’Acropoli della  città, un albero d’ulivo. Fu questo dono a convincere Cecrope, mitico fondatore e primo re di Atene: il cavallo domina i campi di battaglia, l’ulivo prospera nella pace e, sempre secondo il mito, Cecrope scelse un destino di pace. La valenza simbolica dell’ulivo è ben nota e dovuta a un fatto anch’esso risaputo: piantare un ulivo significa fare un programma a lungo termine, dato che l’albero impiega moltissimo tempo a dare i suoi frutti; solo la garanzia della pace, che pone al riparo dalle incertezze della guerra, giustifica un orizzonte temporale tanto vasto.
In compenso, proprio come la pace che impiega molto a dar frutto ma ne dà ricco e pregevole, l’ulivo ci dona qualcosa di straordinario: l’oliva, da cui si ricava l’alimento forse più prezioso delle civiltà mediterranee,
simbolo, insieme al grano e alla vite, di un’agricoltura che è innanzitutto cultura, in tutti i sensi del termine. L’olio, che è insieme condimento, ingrediente e profumo, occupa ovviamente un posto a sé; ma anche la
semplice oliva, declinata nelle sue molteplici varianti, ha un ruolo di primo piano nei sapori delle terre unite, più che divise, dal mare di Odisseo.

Fin dall’antichità presso tutti i popoli orientali e affacciati sul bacino del Mediterraneo l’ulivo è stato considerato una pianta sacra. I greci usavano i suoi rami per intrecciare corone con le quali ornavano il capo degli atleti vincitori. Era anche una pianta cara ad Atena, dea della sapienza e della guerra. Anche i Romani usavano l’olivo per onorare uomini illustri, mentre per gli Ebrei esso era simbolo di giustizia e conoscenza. Inoltre fu un rametto d’ulivo che la colomba liberata da Noè riportò all’Arca, secondo l’Antico Testamento, come dimostrazione che il Diluvio era finito e con esso l’ira di Dio. In questa accezione possiamo considerare l’ulivo simbolo rinascita e pace.

Share
0
wp_6557831
wp_6557831

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Come trovarci

Via Carlo Forlanini, 11 96100 Siracusa
P. IVA : 01744840891

tel. 0931.759855
fax 0931.759849

email: enrico.tarascio@tarascio.it

TERMINI E CONDIZIONI
DI VENDITA

PRIVACY POLICY 

Sitemap

Tarascio Antonino di Enrico srl - P. IVA : 01744840891 - Realizzazione sito internet - PixelXpixeL.it
    0
      Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.ACCETTA RIFIUTA Maggiori informazioni
      Privacy & Cookies Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA